Ricercatori
Maddalena Mazzocut-Mis
Professoressa Ordinaria presso l’Università degli Studi di Milano vanta un’esperienza trentennale nell’estetica e nelle scienze culturali. Dopo un dottorato in Filosofia-Estetica e numerosi incarichi accademici, è oggi punto di riferimento per progetti interdisciplinari che integrano filosofia, arti performative e neuroscienze. Autrice prolifica e drammaturga, dirige gruppi di ricerca internazionali e collabora con prestigiose istituzioni per promuovere nuove metodologie nella divulgazione e nella fruizione artistica. |
Valentina Mancuso
Con un dottorato in Psicologia Applicata al Benessere e alla Sostenibilità e una specializzazione in Realtà Virtuale e Interazione Uomo-Computer, la Dr.ssa Valentina Mancuso combina innovazione tecnologica e ricerca psicologica. Attualmente docente e ricercatrice, esplora l’uso di ambienti virtuali e strumenti psicometrici per studiare emozioni e memoria, contribuendo a sviluppare approcci terapeutici innovativi, specialmente per disturbi neuropsicologici. Con pubblicazioni di rilevanza internazionale, la Dr.ssa Mancuso è anche membro di prestigiose unità di ricerca e promotrice di progetti interattivi tra musica ed emozioni. |
Andrea Scanziani
Con un dottorato in Filosofia e un’approfondita esperienza in Estetica e Fenomenologia, il Dr. Andrea Scanziani combina ricerca e insegnamento internazionale. Attualmente ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano, esplora l’intersezione tra attenzione, immagine e fenomenologia, contribuendo a studi innovativi sulla coscienza e sull’esperienza estetica. Con diverse pubblicazioni e collaborazioni internazionali, è un promotore attivo di progetti interdisciplinari e membro di comitati editoriali prestigiosi. Il suo lavoro si distingue per un approccio rigoroso e interdisciplinare alla fenomenologia e ai suoi campi applicativi.
Fausto Dasè
Fausto Dasè è sound designer, sound engineer, produttore artistico ed esecutivo, e publisher, nonché fondatore di Dasè Sound Lab srl. Ha prodotto artisti di fama internazionale , è attualmente nella Top 2% of WW Producers e Top 5% of WW Engineers, ha brevettato due temperamenti
musicali: Aurora nel 2018 e Aurora Simmetrica nel 2025. Ha insegnato sound engineering presso l’Accademia del Suono di Milano e oggi integra le sue competenze musicali e produttive come ricercatore in campo sonoro presso il centro di ricerca in Campus Ludes, studiando l’intersezione tra musica ed emozioni.