IMPEGNO CONCRETO VERSO IL FUTURO
L’Istituto si impegna attivamente nella promozione della sostenibilità ambientale e sociale attraverso una serie di pratiche innovative e responsabili e in continua evoluzione. Basandosi sui principi dell’OCSE e su standard internazionali di eccellenza, il nostro L’Istituto si pone come obiettivo la creazione di un ambiente di apprendimento e di lavoro che contribuisca positivamente alla società e all’ambiente. La partecipazione attiva di studenti, personale e collaboratori è essenziale per raggiungere i nostri obiettivi e costruire un futuro più sostenibile e inclusivo.
Obiettivi Ambientali
Gli obiettivi ambientali del L’Istituto sono focalizzati sulla riduzione dell’impatto ecologico e sulla promozione di pratiche sostenibili. Le principali iniziative includono:
- Gestione dei rifiuti: implementazione di raccolta differenziata e promozione di materiali riutilizzabili.
- Efficienza energetica: adozione di tecnologie energeticamente efficienti, come illuminazione LED e sistemi di riscaldamento e raffreddamento a basso consumo.
- Sostenibilità delle infrastrutture: uso di materiali eco-friendly nella costruzione e manutenzione degli edifici e promozione di spazi verdi.
- Educazione e sensibilizzazione ambientale: integrazione della sostenibilità nei curriculum accademici e organizzazione di campagne di sensibilizzazione.
Obiettivi Sociali
Gli obiettivi sociali sono orientati a migliorare la qualità della vita della comunità del L’Istituto e includono:
- Promozione della diversità e inclusione: creazione di un ambiente accogliente e rispettoso per tutti, con politiche che garantiscono pari opportunità.
- Benessere e salute: iniziative per il supporto psicologico, programmi di fitness e promozione di stili di vita sani.
- Impatto e supporto alla comunità: promozione del volontariato e collaborazione con organizzazioni locali.