Il Bachelor in Fisioterapia Semmelweis, offerto presso il Campus Ludes, rappresenta un percorso formativo di grande valore e interesse nel campo delle professioni sanitarie. Questo stimolante programma si pone l’obiettivo di formare professionisti competenti nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura delle disabilità fisiche, delle lesioni e del dolore, con l’obiettivo finale di migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.
La figura del fisioterapista svolge un ruolo cruciale nel fornire trattamenti personalizzati, adattati alle specifiche esigenze di ciascun paziente. Attraverso l’utilizzo di una vasta gamma di tecniche terapeutiche e strumenti all’avanguardia, i fisioterapisti che hanno seguito il programma Semmelweis presso il Campus Ludes sono in grado di offrire un supporto efficace e mirato.
L’obiettivo del programma è quello di formare professionisti che possiedano non solo una solida conoscenza delle tecniche fisioterapiche, ma anche una grande capacità di comprendere e supportare i pazienti nel loro percorso di guarigione. Grazie a un curriculum completo e all’inserimento di tirocini ben definiti presso le migliori strutture pubbliche e private in tutta Europa, gli studenti acquisiscono competenze professionali e una padronanza del lavoro sin dall’inizio della loro carriera lavorativa.
- Lingua Italiana
- 4 anni
- 240 ECTS
- Presenza in campus
- Percorso a Studio Individuale

Profilo Professionale
FISIOTERAPISTA
SETTORI PRINCIPALI DELLA FISIOTERAPIA:
- Fisioterapia generale
- Medicina Interna
- Prevenzione
- Neuroriabilitazione
- Pediatria
- Geriatria
- Cardiorespiratorio
- Oncologia
- Settore sportivo
Ognuno di questi settori richiede competenze specifiche e offre sfide uniche, consentendo al laureato di sviluppare una carriera professionale appagante e gratificante.
IL FISIOTERAPISTA ESERCITA LA PROFESSIONE IN:
- Ospedali pubblici e cliniche private;
- Centri di riabilitazione;
Studi medici; - Centri sociali psichiatrici;
- Organizzazioni di cooperazione internazionale;
- Studi privati, palestre, centri benessere, centri termali o come membro di squadre sportive.
L’ampia gamma di possibilità professionali ti consentirà di trovare un ambiente di lavoro che si adatti alle tue aspirazioni e interessi, offrendo opportunità gratificanti e stimolanti per la tua carriera come fisioterapista.
Piano di studi
Compila il form sottostante per scaricare il piano di studi, il regolamento e la guida:

Why Us?
ambiente stimolante e innovativo
aggiornamento costante delle tendenze e sviluppi in campo specifico
strumenti di apprendimento all’avanguardia
Campus Ludes ambiente cosmopolita
Ambiente sereno
docenti di lunga esperienza professionale ed esperti di settore
tecnologiche moderne per l’insegnamento
apprendimento coinvolgente e stimolante
Lugano città dello sport
Città sicura
Per essere ammesso al Bachelor in Fisioterapia il candidato deve essere in possesso di uno dei seguenti diplomi:
- Diploma di livello 5 del MQF: “Diploma di Esame di Stato/Maturità” (sistema Italiano)
- Diploma o Certificato di primo ciclo
- Certificato di studi superiore o equivalente internazionale (es. “CESS” – sistema Belga)
- Baccalauréat (sistema Francese)
- Diploma Federale (sistema Svizzero)
E aver superato il test di ammissione.
TASSA ESAME DI AMMISSIONE
- Da versare, solo il primo anno di corso, al momento della registrazione per l’esame di ammissione (in ottemperanza a quanto previsto nella domanda di ammissione)
CHF 250 (franchi svizzeri duecentocinquanta)
TASSA D’ISCRIZIONE
- Tassa di invio e registrazione documento, da versare al momento dell’iscrizione, ovvero entro e non oltre 10 giorni dopo la data del test cui si è partecipato
CHF 500 (franchi svizzeri cinquecento)
- Tassa amministrativa di iscrizione al Corso, da versare al momento dell’iscrizione, ovvero entro e non oltre 10 giorni dopo la data del test cui si è partecipato
CHF 1’600 (franchi svizzeri milleseicento)
RETTA ANNUALE
- Da versare ogni anno, per l’intera durata del corso, per poter essere iscritto all’Anno Accademico (in ottemperanza a quanto previsto nella domanda di ammissione)
CHF 12’000 (franchi svizzeri dodicimila)
L’importo può essere versato in 2 rate semestrali come segue:
– CHF 6.000 (franchi svizzeri seimila) al momento dell’iscrizione, ovvero entro e non oltre 10 giorni dopo la data del test cui si è partecipato.
– CHF 6.000 (franchi svizzeri seimila) entro il 15 febbraio 2024.
Gli importi delle rate semestrali della retta, per gli Anni successivi, rimangono invariati e dovranno essere corrisposti entro il 15 agosto ed il 15 febbraio di ciascun anno.
TASSA ESAMI FINALI
- CHF 5.250 (franchi svizzeri cinquemila duecentocinquanta) tassa per l’iscrizione all’esame finale da versare almeno 30 giorni prima della data fissata per l’esame pratico finale. Gli studenti che non hanno superato gli esami finali o parte di essi, hanno l’obbligo di re- iscrizione alla successiva sessione, previo pagamento della tassa di esame ridotta del 50% ovvero CHF 2.625 (CHF 5.250: 2)
- CHF 1.800 (franchi svizzeri milleottocento) tassa di fine ciclo, da versare prima del ritiro del diploma finale.
La Semmelweis è un’istituzione statale ungherese, fondata nel 1769, con sede a Budapest specializzata nell’ambito della medicina e delle scienze della salute.
Il titolo “Bachelor in Physiotherapy”, rilasciato dalla Semmelweis, è un titolo Europeo e pertanto riconosciuto in tutti i Paesi dell’Unione Europea, sulla base della Direttiva 2005/36/CE.
A tal riguardo, ai fini del riconoscimento, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro.
Lo studente laureato ha inoltre la facoltà di accedere al procedimento per il rilascio della EPC European Professional Card, prevista dalla Direttiva UE 55/2013 (art. 55 bis dlgs206/2007).
Per il riconoscimento della qualifica professionale in Italia lo studente potrà:
Per ottenere l’autorizzazione all’esercizio della professione in Italia, il laureato deve presentare un’istanza al Ministero della Salute. A tal riguardo, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro (Cfr. Direttiva 2005/36/CE e Direttiva 2013/55/UE).
Link di riferimento www.salute.gov.it
Per il riconoscimento della qualifica professionale in Francia lo studente potrà:
Per ottenere l’autorizzazione all’esercizio della professione in Francia, il laureato deve presentare una domanda alla direzione regionale della gioventù, dello sport e della coesione sociale (DRJSCS) della regione francese dove intende esercitare la professione. A tal riguardo, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro (Cfr. Direttiva 2005/36/CE e Direttiva 2013/55/ UE).
Link di riferimento drdjscs.gouv.fr
Per il riconoscimento della qualifica professionale in Svizzera lo studente potrà:
Per ottenere l’autorizzazione all’esercizio della professione in Svizzera, il laureato deve presentare una domanda alla CRS (Croce Rossa Svizzera) a Berna. A tal riguardo, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro (Cfr. Direttiva 2005/36/CE e Direttiva 2013/55/UE).
Una volta ottenuto il riconoscimento del Diploma di laurea dalla CRS, il laureato può lavorare quale dipendente, per il lavoro indipendente occorre ossequiale le singole leggi cantonali. In Cantone Ticino, per esempio, occorre chiedere l’autorizzazione all’esercizio della professione di fisioterapista all’Ufficio della Sanità a Bellinzona.
Link di riferimento www.redcross.ch

Sei uno STUDENTE
LAVORATORE?
PERCORSO A STUDIO INDIVIDUALE
REQUISITI DI AMMISSIONE
Lo studente deve essere in possesso di:
- Diploma di livello 5 del MQF: “Diploma di Esame di Stato/Maturità” (sistema italiano) o equivalente internazionale.
- Età minima 25 anni;
- Lavoratore;
- Aver ricevuto tramite e-mail da welcome@uniludes.ch il certificato di superamento del test di ammissione
TEST DI AMMISSIONE
Inizia ora il tuo percorso per diventare Fisioterapista
IMMATRICOLAZIONE
Entra anche tu tra gli alunni del Campus Ludes di Liugano
ORIENTAMENTO
Scopri qual è il percorso di studi ideale per il tuo Futuro