Lavora con Noi

Benvenuti nella sezione “Lavora con noi” del Campus Ludes, un Istituto di formazione di eccellenza, dedicato alla preparazione di professionisti altamente qualificati e all’internazionalizzazione dell’offerta educativa. La nostra istituzione è impegnata nella costante ricerca dell’innovazione e nell’assicurare una formazione di altissimo livello.

Entrare a far parte del nostro team significa contribuire in modo significativo alla realizzazione della nostra missione educativa e partecipare allo sviluppo di un contesto formativo orientato al futuro.

Siamo alla ricerca di professionisti qualificati, motivati e con un forte senso di responsabilità, pronti a operare in un ambiente che valorizza la crescita continua e l’eccellenza.

Invitiamo coloro che condividono i nostri valori e la nostra visione a esplorare le opportunità di carriera disponibili e a considerare la possibilità di unirsi a un’istituzione che pone al centro del proprio operato la qualità e il progresso. Siamo pronti ad accogliere candidati che desiderano contribuire al successo e allo sviluppo del Campus Ludes.

email: hr.services@uniludes.ch

AVVISI DI SELEZIONE

Ingegnere Operativo per la Qualità, Analisi Dati e Cybersecurity pubblicato il 04/07/2025 alle 13:10:42

posizione aggiornata il 24/07/2025 alle 17:22:22

Descrizione del ruolo

Siamo alla ricerca di una risorsa con formazione multidisciplinare e un solido bagaglio di competenze trasversali in analisi dei dati, cybersecurity, ottimizzazione dei processi e gestione della qualità. Il profilo ideale ha maturato esperienza in contesti regolamentati e di ricerca, dimostrando padronanza nell’utilizzo di strumenti avanzati come Excel, Power BI, Python e Bash per l’automazione, il monitoraggio e la business analytics.

Completano il profilo la conoscenza di Applied Statistics, la capacità di gestire progetti complessi e l’applicazione di principi di Innovation e Lean Management. La persona selezionata adotterà un approccio ingegneristico, orientato all’eccellenza operativa, alla sicurezza e al miglioramento continuo, distinguendosi per attitudine analitica, capacità organizzativa e spiccato spirito di collaborazione in ambienti multidisciplinari e internazionali.

Profilo Professionale – Qualità, Dati, Progetti Complessi e Sicurezza Informatica

Requisiti:

  • Diploma o Laurea, preferibilmente in ambito ingegneristico, gestionale
  • Solida competenza in Applied Statistics and Data Analysis, Business Analytics e gestione di progetti complessi
  • Ottima conoscenza di Excel (funzioni avanzate, tabelle pivot, dashboard)
  • Conoscenza di Power BI, Visio, strumenti collaborativi Microsoft (Teams, SharePoint)
  • Buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza di ulteriori lingue costituisce un plus;
  • Conoscenze di cybersecurity, risk management, innovation e Lean Management
  • Esperienza, anche breve, in ambito accademico, industriale o in contesti regolamentati
  • Capacità di sviluppo di script Bash e Python per automazione, diagnosi di sistemi embedded e test automatizzati
  • Attitudine analitica, attenzione al dettaglio, capacità organizzativa e spirito di collaborazione

Responsabilità principali

  • Raccolta, gestione e analisi di dati statistici e istituzionali, con approccio orientato all’evidenza e alla misurabilità
  • Collaborazione nello sviluppo, esecuzione e documentazione di progetti di ricerca e innovazione in ambito tecnico e gestionale
  • Analisi avanzata dei dati e supporto a processi decisionali tramite Business Analytics e Power BI
  • Ottimizzazione dei processi e supporto all’implementazione di pratiche di Lean Management
  • Supporto alla gestione del Sistema di Assicurazione della Qualità e promozione della cultura della qualità
  • Redazione di report, verbali, documentazione ufficiale e piani di miglioramento continuo
  • Supporto tecnico alla progettazione con focus su sicurezza a livello hardware
  • Pianificazione della risposta agli incidenti, modellazione delle minacce informatiche e riduzione della superficie d’attacco
  • Razionalizzazione di attività ripetitive e reporting tramite integrazione di Power BI e strumenti macro-based
  • Collaborazione con team multidisciplinari (ingegneri embedded, architetti di sistema, compliance specialists) per allineare i processi alle best practice in ambito sicurezza e qualità
  • Attività di formazione e comunicazione interna, con l’obiettivo di diffondere una cultura orientata alla qualità, alla sicurezza e all’innovazione
  • Preparazione e supporto ad audit interni ed esterni, coordinamento con referenti di processo e comitati interni (Conoscenza delle normative di qualità più diffuse ISO9000 costituisce un plus)

Se desideri contribuire allo sviluppo di processi di qualità nel mondo della formazione terziaria e crescere in un ambiente orientato all’eccellenza e all’innovazione, inviaci la tua candidatura.

Dettagli della posizione:

Impiego: 20% (8.5 ore settimanali)

Orario: due mezze giornate alla settimana tra il lunedì e il giovedì, orario da concordare (preferibilmente la mattina)

Luogo di lavoro: Lugano

Stipendio lordo mensile: CHF 1’133.33

Entrata in servizio: da convenire

Collaboratore scolastico: addetto alla portineria, pulizia e piccola manutenzione

La/Il candidata/o ideale:

 

  • Possesso di Diploma di scuola media superiore o titolo equivalente
  • Preferibilmente con esperienza in ruolo simile o affine
  • Lingue richieste: perfetta padronanza della lingua italiana e capacità di comunicare in lingua francese parlata.
  • Buone competenze informatiche di base (per esempio pacchetto office: word, outlook ecc)
  • Buone competenze tecniche (per esempio uso beamer, lavagne interattive ecc)
  • Buona manualità per esecuzione di lavori di piccola manutenzione

 

 

La posizione:

Il collaboratore scolastico – addetto alla portineria, pulizia e piccola manutenzione, garantisce il rispetto del Regolamento del Campus e fornisce la propria assistenza in aula per il funzionamento delle attrezzature in uso nelle attività quotidiane del Campus. Inoltre, si occupa di mantenere puliti gli spazi, della cura e piccola manutenzione delle attrezzature del Campus.

 

In particolare, il collaboratore si occupa delle seguenti mansioni:

  • Apertura e chiusura degli edifici del Campus;
  • Consegna e ritiro chiavi aule dai professori;
  • Assistenza in aula a docenti per avvio lezioni;
  • Ritiro, ispezione e messa in sicurezza di attrezzature speciali;
  • Controllo dello stato delle aule e delle attrezzature al termine delle lezioni;
  • Servizi generali del Campus con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli studenti, nonché dei visitatori/fornitori e dei docenti;
  • Collaborazione nell’organizzazione degli spazi, degli allestimenti e delle attrezzature in occasione di eventi, seminari o altre attività del Campus.
  • Pulizia quotidiana e di fondo di interni ed esterni del Campus;
  • Esecuzione di piccoli lavori di manutenzione e di riparazione degli ambienti interni ed esterni (per esempio impianti elettrici, piccoli lavori di falegnameria o di pittura, serramenta, ecc.);
  • Sorveglianza generale del Campus e delle attrezzature;
  • Assistenza agli studenti disabili per l’accesso e l’uscita dal Campus;
  • Applicazione rigorosa dei regolamenti interni;
  • Controllo dei permessi di parcheggio.

 

 

Dettagli della posizione:

 

Impiego: due persone a tempo parziale

Percentuale di impiego a persona: 70,58% (30 ore settimanali – 6 ore giornaliere)

Orario: dal lunedì al venerdì

Collaboratore 1) 07.00-13.15 – 6 ore (prevista una pausa di 15 minuti)                                  

Collaboratore 2) 13.00-19.15 – 6 ore (prevista una pausa di 15 minuti)                                                                 

Luogo di lavoro: Lugano

Stipendio lordo mensile: CHF 2’665 (per 12 mensilità)

Entrata in servizio: data da convenire

Impiegato/a d’ufficio (impiegato/a amministrativo/a generico) – Addetto/a all’Ufficio Immatricolazioni

Introduzione:

Sei una persona organizzata, precisa e con ottime doti relazionali? Ti piacerebbe lavorare in un ambiente dinamico, supportando gli studenti nel loro percorso di studi? Stiamo cercando un/a Addetto/a all’Ufficio Immatricolazioni per rafforzare il nostro team e garantire un servizio efficiente e professionale.

 

Descrizione del ruolo:

La figura selezionata si occuperà della gestione delle immatricolazioni e fornirà supporto all’Ufficio Didattico per attività generiche. Il ruolo richiede un’elevata affidabilità e precisione nell’esecuzione delle attività amministrative, oltre a un’ottima capacità di comunicazione con studenti e personale didattico.

 

Requisiti:

Perfetta padronanza della lingua italiana e buona conoscenza del francese (minimo livello A2), sia scritto che parlato. Il livello della conoscenza della lingua francese verrà verificato con un testo orale e scritto.

Buone capacità organizzative e di gestione del tempo.

Buone doti comunicative e relazionali e capacità di lavorare in autonomia e in team.

Competenza nell’uso dei principali strumenti informatici (Word, Excel, Outlook, software gestionali).

La conoscenza dell’inglese costituisce un titolo preferenziale.

 

Responsabilità principali:

Accoglienza utenti: gestione dello sportello, predisposizione delle sale riunioni e supporto agli studenti.

Comunicazione con gli studenti: fornire informazioni dettagliate su procedure e documentazione relativa alle immatricolazioni.

Gestione delle comunicazioni: organizzare e gestire le comunicazioni interne ed esterne dell’ufficio, garantendo un flusso informativo efficace.

Archiviazione documentale: controllare e archiviare in formato elettronico e cartaceo la documentazione relativa alle immatricolazioni.

Traduzione di testi e interpretariato: tradurre documenti inerenti all’ufficio e fornire servizi di traduzione consecutiva in occasione di incontri, esami o eventi.

Utilizzo di strumenti informatici: operare con i software gestionali del Campus e gli strumenti digitali d’uso quotidiano.

Assistenza Punto Persona e DSA: fornire supporto al responsabile dell’ufficio Punto Persona e DSA per la gestione della documentazione amministrativa dell’ufficio Punto Persona e DSA

 

Dettagli della posizione:

Impiego: 40% (17 ore settimanali) – fino ad un massimo del 70% in base alle esigenze dell’azienda.

Orario: dal lunedì al venerdì, la mattina

Luogo di lavoro: Lugano

Stipendio lordo mensile: CHF 1’510.16 (al 40% e per 12 mensilità) – CHF 2’676.83 (al 70% e per 12 mensilità) –

Entrata in servizio: data da convenire, a partire dal 01 settembre 2025

 

Lugano, 27 agosto 2025