Storia

storia

1999
L.U.de.S. – Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche nasce sotto forma associativa nel 1999 in Canton Ticino, Svizzera da un’iniziativa del prof. Paolo Sotgiu, con lo scopo di favorire e promuovere un nuovo scambio culturale con esperienze didattiche, scientifiche e di ricerca sia in ambito europeo che extraeuropeo.
2006
Con risoluzione (seconda) n. 703 del 14 febbraio 2006, il Consiglio di Stato ha autorizzato L.U.de.S. – Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche ad utilizzare la denominazione Università Privata ai sensi dell’art. 14 cpv. 2 della legge sull’Università della Svizzera Italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 03 ottobre 1995 (LUSI/SUPSI; RL 5.3.1.1).
2014
Nel 2014, a seguito della modifica apportata all’art. 14 LUSI/SUPSI sopracitato, che consente l’utilizzo del termine università solo a scuole accreditate dalle autorità nazionali o intercantonali competenti, L.U.de.S. – Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche costituisce la società L.U.de.S Sagl, trasformando la propria struttura in un Campus con servizi e logistica appropriati per offrire i programmi di studio di Università internazionali. Attualmente i programmi dei Corsi di laurea offerti nel Campus Ludes sono della Semmelweis e della ZSMU
1999
L.U.de.S. – Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche nasce sotto forma associativa nel 1999 in Canton Ticino, Svizzera da un’iniziativa del proff. Paolo Sotgiu, con lo scopo di favorire e promuovere un nuovo scambio culturale con esperienze didattiche, scientifiche e di ricerca sia in ambito europeo che extraeuropeo.
2006
Con risoluzione (seconda) n. 703 del 14 febbraio 2006, il Consiglio di Stato ha autorizzato L.U.de.S. – Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche ad utilizzare la denominazione Università Privata ai sensi dell’art. 14 cpv. 2 della legge sull’Università della Svizzera Italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 03 ottobre 1995 (LUSI/SUPSI; RL 5.3.1.1).
2014
Nel 2014, a seguito della modifica apportata all’art. 14 LUSI/SUPSI sopracitato, che consente l’utilizzo del termine università solo a scuole accreditate dalle autorità nazionali o intercantonali competenti, L.U.de.S. – Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche costituisce la società L.U.de.S Sagl, trasformando la propria struttura in un Campus con servizi e logistica appropriati per offrire i programmi di studio di Università internazionali. Attualmente i programmi dei Corsi di laurea offerti nel Campus L.U.de.S. sono della Semmelweis et ZSMU