Attività
sociali

Attività
sociali

Ludes sostiene le attività sociali

interagendo in modo pro-attivo con realtà esistenti nel Cantone Ticino.
Risponde ai bisogni della collettività promuovendo innovazione e sviluppo, collaborando con le forze economiche già presenti sul territorio.

Il Campus Ludes

è il risultato del lavoro iniziato da Paolo Sotgiu, suo fondatore, e perseguito da Manuela Sotgiu-Di Martino, vedova del Prof. Sotgiu, e dai figli Antonella, Cristian (ora funzionario cantonale), Lara, Joelle e Davide che sono i soci della L.U.de.S. Sagl.

Ludes è la sede per una formazione altamente professionale,

un luogo di accoglienza, educazione e crescita personale. Un Campus aperto alla vita, alle tradizioni e allo scambio tra i popoli.

Ludes sostiene le attività sociali

interagendo in modo pro-attivo con realtà esistenti nel Cantone Ticino.
Risponde ai bisogni della collettività promuovendo innovazione e sviluppo, collaborando con le forze economiche già presenti sul territorio.

Il Campus Ludes

è il risultato del lavoro iniziato da Paolo Sotgiu, suo fondatore, e perseguito da Manuela Sotgiu-Di Martino, vedova del Prof. Sotgiu, e dai figli Antonella, Cristian (ora funzionario cantonale), Lara, Joelle e Davide che sono i soci della L.U.de.S. Sagl.

Ludes è la sede per una formazione altamente professionale,

un luogo di accoglienza, educazione e crescita personale. Un Campus aperto alla vita, alle tradizioni e allo scambio tra i popoli.