CORSO ATTIVO 2024-2025
Il Bachelor in Dental Hygiene Presov, offerto presso il Campus Ludes, rappresenta un percorso formativo di grande interesse nel campo dell’igiene dentale.
Il programma mira a formare professionisti altamente qualificati che svolgono un ruolo chiave nella promozione e nel mantenimento della salute orale.
Durante il corso di studi, gli studenti sviluppano competenze avanzate in anatomia dentale, fisiologia, patologie orali e tecniche di igiene dentale.
Il programma di studi è incentrato sull’apprendimento pratico, che permette agli studenti di acquisire le abilità essenziali della professione attraverso sessioni di laboratorio e stage. Gli studenti lavorano a stretto contatto con docenti esperti nel campo dell’igiene dentale, che forniscono un’istruzione di qualità e supporto personalizzato.
Al termine del corso, i laureati saranno in grado di offrire trattamenti di igiene dentale, educare e sensibilizzare i pazienti sull’importanza di una corretta igiene orale e sulla prevenzione delle malattie dentali. Attraverso una comunicazione efficace e un’approfondita comprensione delle pratiche preventive, il laureato sarà in grado di promuovere uno stile di vita salutare e fornire consigli personalizzati per mantenere una buona salute orale.
- Lingua Italiana
- 3 anni
- 180 ECTS
- Presenza in campus

Profilo Professionale
IGIENISTA DENTALE
AMBITI PROFESSIONALI
Gli igienisti dentali hanno molteplici opportunità professionali in settori come la pratica privata, le cliniche dentali, la ricerca e l’istruzione, la promozione della salute, la salute pubblica e l’industria odontoiatrica.
L’igienista dentale svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nella salvaguardia della salute orale dei pazienti. Fornisce servizi di igiene orale, come pulizia dei denti, rimozione del tartaro e applicazione di fluoruro. Inoltre, l’igienista dentale svolge un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie dentali, educando i pazienti sulle corrette pratiche di igiene orale.
L’obiettivo primario dell’igienista dentale è promuovere una salute orale ottimale per il benessere generale dei pazienti.
Piano di studi
Compila il form sottostante per scaricare il piano di studi, il regolamento e la guida:

Why Us?
ambiente stimolante e innovativo
aggiornamento costante delle tendenze e sviluppi in campo specifico
strumenti di apprendimento all’avanguardia
Campus Ludes ambiente cosmopolita
Ambiente sereno
docenti di lunga esperienza professionale ed esperti di settore
tecnologiche moderne per l’insegnamento
apprendimento coinvolgente e stimolante
Lugano città dello sport
Città sicura
Per essere ammesso al Bachelor in Dental Hygiene il candidato deve essere in possesso di uno dei seguenti diplomi:
- Diploma di livello 5 del MQF: “Diploma di Esame di Stato/Maturità” (sistema Italiano)
- Diploma o Certificato di primo ciclo
- Certificato di studi superiore o equivalente internazionale (es. “CESS” – sistema Belga)
- Baccalauréat (sistema Francese)
- Diploma Federale (sistema Svizzero)
Ed aver superato l’esame di ammissione.
TASSA ESAME DI AMMISSIONE
- Da versare, solo il primo anno di corso, al momento della registrazione per l’esame di ammissione (in ottemperanza a quanto previsto nella domanda di ammissione)
CHF 350 (franchi svizzeri trecentocinquanta)
TASSA D’ISCRIZIONE
- Da versare ogni anno, per l’intera durata del corso, per poter essere iscritto all’anno accademico (in ottemperanza a quanto previsto nella domanda di ammissione)
CHF 1’200 (franchi svizzeri milleduecento)
RETTA ANNUALE
- Da versare ogni anno, per l’intera durata del corso, per poter essere iscritto all’Anno Accademico (in ottemperanza a quanto previsto nella domanda di ammissione)
CHF 15’500 (franchi svizzeri quindicimila cinquecento)
TASSA DI LAUREA
- Da versare, solo all’ultimo anno di corso, prima di accedere alla sessione di Discussione della Tesi (in ottemperanza a quanto previsto nella domanda di ammissione)
CHF 2’000 (franchi svizzeri duemila)
- Da versare, solo all’ultimo anno di corso, prima di accedere alla Sessione dell’Esame di Stato (in ottemperanza a quanto previsto nella domanda di ammissione)
CHF 2’000 (franchi svizzeri duemila)
Il titolo “Bachelor in Dental Hygiene”, rilasciato dalla Presov, è un titolo Europeo e pertanto riconosciuto in tutti i Paesi dell’Unione Europea, sulla base della Direttiva 2005/36/CE.
A tal riguardo, ai fini del riconoscimento, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro.
Per il riconoscimento della qualifica professionale in Italia lo studente potrà:
Per ottenere l’autorizzazione all’esercizio della professione in Italia, il laureato deve presentare un’istanza al Ministero della Salute. A tal riguardo, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, ai fini del riconoscimento, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro (Cfr. Direttiva 2005/36/CE e Direttiva 2013/55/UE).
Link di riferimento www.salute.gov.it
Per il riconoscimento della qualifica professionale in Italia lo studente potrà:
Per ottenere l’autorizzazione all’esercizio della professione in Italia, il laureato deve presentare un’istanza al Ministero della Salute. A tal riguardo, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, ai fini del riconoscimento, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro (Cfr. Direttiva 2005/36/CE e Direttiva 2013/55/UE).
Link di riferimento www.salute.gov.it
Per il riconoscimento della qualifica professionale in Svizzera lo studente potrà:
Per ottenere il riconoscimento del Diploma in Svizzera, il laureato deve presentare una domanda alla CRS (Croce Rossa Svizzera) a Berna. A tal riguardo, appare doveroso precisare che ogni Stato potrebbe, ai fini del riconoscimento, a sua discrezione, chiedere un’integrazione di tirocinio oppure un esame supplementare o altro (Cfr. Direttiva 2005/36/CE e Direttiva 2013/55/UE).
Una volta ottenuto il riconoscimento del Diploma dalla CRS, il laureato deve chiedere, per lavorare quale dipendente in Cantone Ticino, l’autorizzazione all’esercizio della professione di igienista dentale all’Ufficio della Sanità a Bellinzona (Legge LSan).
Ogni Cantone ha un proprio ufficio competente per tale procedura, che deve essere seguita per poter esercitare legalmente la professione di igienista dentale in Svizzera.
Link di riferimento www.redcross.ch
Link di riferimento www4.ti.ch
TEST DI AMMISSIONE
Inizia ora il tuo percorso per diventare Igienista Dentale
IMMATRICOLAZIONE
Entra anche tu tra gli alunni del Campus Ludes di Liugano
ORIENTAMENTO
Scopri qual è il percorso di studi ideale per il tuo Futuro